top of page
Manifesto concorso.jpg

CONCORSO MANIFESTO 2023


concorso per LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DELLA 75oª Sagra dei Osei!

 

Per la 750ª edizione della Sagra dei Osei, in programma a Sacile domenica 3 settembre 2023, l'Associazione Pro Sacile ha bandito un concorso per la realizzazione del manifesto, il simbolo artistico dell'evento.

La Sagra dei Osei è la manifestazione ornitologica più antica d’Europa e si vanta del patrocinio della Città di Sacile, della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, del Ministero del turismo, del Ministero per le politiche agricole alimentari e forestali e del Ministero per la transizione ecologica.

Il manifesto rappresenta artisticamente la Sagra dei Osei e viene riprodotto sulle affissioni, sugli spot pubblicitari, sulle brochure e su ogni materiale divulgativo e promozionale dell’evento. 

 

Il bando per la realizzazione del manifesto della 750ª Sagra dei Osei è stato pubblicato martedì 7 marzo 2023 e scadrà martedì 2 maggio 2023.

Tutti i dettagli sono disponibili sul bando pubblicato alla fine di questa pagina.


PRIMA FASE: VOTO DEL PUBBLICO

COME SI VOTA?

Per esprimere il proprio voto è possibile compilare il modulo di votazione (presente sotto i manifesti).

Nel modulo di votazione online è necessario indicare il codice fiscale o tax code, a garanzia della validità del voto. Il documento sarà utilizzato esclusivamente per certificare i voti, mediante un applicativo fornito dall’Agenzia delle Entrate: non sarà elaborato per altre finalità, né sarà divulgato a terzi, e sarà eliminato dopo 90 giorni dalla chiusura delle votazioni.

Ogni persona potrà esprimere un solo voto. Qualora una persona esprima più di un voto, nessuno di essi sarà tenuto in considerazione. Inoltre, nel caso in cui  un codice fiscale/tax code dovesse risultare errato, il voto sarà annullato. E' possibile votare dalle ore 10,01 del 15 maggio alle 23,59 del 22 maggio 2023.

Di seguito è possibile visionare tutti i manifesti pervenuti a Pro Sacile che hanno rispettato tutti i requisiti richiesti dal bando.

i manifesti in gara! (clicca e scorri per ammirarli tutti)


Chi può partecipare?

La partecipazione è libera, possono partecipare al concorso tutti i cittadini italiani e stranieri.  La partecipazione può essere individuale o collettiva, con 1 elaborato. In caso di partecipazione collettiva dovrà essere indicato 1 rappresentante comune.

Come si partecipa?

Per partecipare al concorso e presentare quindi l’elaborato, occorre compilare la SCHEDA DI PARTECIPAZIONE - CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DELLA 750ª SAGRA DEI OSEI e inviarla insieme agli elaborati all'Associazione Pro Sacile entro martedì 2 maggio 2023.

L'elaborato può essere di qualunque natura, sia opera originale sia riproduzione grafica, ma deve essere adattato graficamente in quattro versioni per rispondere alle finalità con cui verrà impiegato: affissione in poster verticali, affissione in maxi poster orizzontali, riproduzione su locandine e riproduzione su brochure, pubblicazioni e trofei. I dettagli sono specificati nel bando di concorso (Art. 4).

Come funziona il concorso?

Il concorso si articola in due fasi:

1) Voto del pubblico – tutti gli elaborati pervenuti entro il 2 maggio 2023 alle ore 23,59, verranno pubblicati dalle ore 10,00 del 15 maggio alle 23,59 del 22 maggio nel sito internet dell’Associazione dedicato al presente concorso. Tutti i cittadini, italiani e stranieri, maggiorenni in possesso di codice fiscale o tax code, potranno esprimere un voto di preferenza all’elaborato che ritengono più celebrativo della Sagra dei Osei. I quindici elaborati che avranno conseguito il miglior punteggio accederanno alla fase di giudizio della Giuria tecnica. 

2) Selezione della Giuria – I quindici elaborati selezionati nella Prima fase saranno sottoposti all’esame, valutazione e giudizio della Giuria. L’elaborato che sarà giudicato migliore e otterrà il maggior numero di voti sarà scelto come manifesto della 750ª Sagra dei Osei.

All’Autore del manifesto vincitore sarà riconosciuta una somma di € 1.000.

Qualora l’Autore del manifesto vincitore sia patrocinato da scuole e istituti di istruzione o formazione, all’ente sarà effettuata un’erogazione liberale di € 1.000 per l’acquisto di materiale didattico o di attrezzature utili alla didattica.

Da chi è composta la giuria?

La Giuria del concorso è composta da rappresentanti del mondo della comunicazione, artistico, culturale e fotografico.

A chi chiedere informazioni?

Tutte le informazioni e le modalità di concorso sono esplicitate nel bando di concorso, pubblicato nell'area allegati di questa pagina.

È comunque possibile inviare una e-mail a concorsomanifesto@prosacile.it per richiedere ulteriori informazioni.


Area allegati
 

Bando di concorso, scheda di partecipazione, FAQ e materiale informativo

Materiale grafico per i partecipanti (art. 4)

bottom of page